Termini e condizioni di vendita
Gioielli Italiani Distribution Srl
1. Premessa
Le presenti Condizioni Generali di Vendita regolano l'acquisto dei prodotti effettuato tramite il sito e-commerce di proprietà di Gioielli Italiani Distribution Srl, con sede legale in Piazza Bovio 22 – 80133 Napoli (NA), P.IVA 07665081217, iscritta al Registro delle Imprese di Napoli.
L’utilizzo del sito per l’acquisto dei prodotti implica l’accettazione integrale delle presenti Condizioni Generali di Vendita da parte dell’utente.
2. Oggetto del contratto
Il presente contratto ha per oggetto la vendita online di gioielli in oro e diamanti tramite il sito [inserire dominio del sito]. I prodotti potranno essere consegnati all’indirizzo indicato dal cliente. In alternative potrà ritirare il prodotto acquistato e pagato online presso il nostro negozio fisico sito in via Santa Caterina a Chiaia, 13 – 80121 Napoli (NA).
3. Modalità di acquisto
Per acquistare uno o più prodotti, il cliente dovrà selezionarli all’interno del catalogo online, aggiungerli al carrello e completare la procedura di checkout fornendo i dati richiesti. Il pagamento potrà essere effettuato direttamente online tramite le modalità disponibili sul sito.
Tuttavia, l’ordine non sarà considerato accettato automaticamente con il pagamento. Gioielli Italiani Distribution Srl si riserva il diritto di verificare e approvare manualmente ogni ordine ricevuto, tenuto conto delle fluttuazioni giornaliere del prezzo dell’oro e dei materiali preziosi utilizzati nella realizzazione dei prodotti.
Nel caso in cui l’ordine non venga accettato, l’importo eventualmente già versato sarà rimborsato integralmente, utilizzando la stessa modalità di pagamento impiegata dal cliente.
Solo dopo l’approvazione, il cliente riceverà una e-mail di conferma definitiva dell’ordine, che varrà come conclusione del contratto di vendita.
4. Spedizione e consegna
Gioielli Italiani Distribution Srl effettua spedizioni su tutto il territorio nazionale.
Il costo della spedizione è a carico del cliente e può variare in base al valore dell’articolo acquistato e al paese di destinazione, in quanto tutti gli invii vengono effettuati con spedizione assicurata per garantire la massima sicurezza.
I prodotti acquistati saranno affidati al corriere entro un massimo di 7 (sette) giorni lavorativi dalla conferma del pagamento. Il termine è indicativo e non vincolante; eventuali ritardi non potranno dar luogo a richieste di risarcimento o annullamento dell’ordine da parte del cliente.
Il corriere incaricato della consegna potrà variare in base alla destinazione, al valore e alla tipologia del prodotto. Gioielli Italiani Distribution Srl si riserva il diritto di scegliere, di volta in volta, il corriere più idoneo.
Il cliente riceverà una notifica via e-mail al momento della spedizione, con eventuali informazioni per il tracciamento dell’ordine.
5. Modalità di pagamento
Il pagamento dei prodotti acquistati sul sito di Gioielli Italiani Distribution Srl potrà avvenire esclusivamente al momento dell’ordine, tramite le seguenti modalità:
- Bonifico bancario anticipato: gli estremi per il pagamento verranno forniti al momento della conferma dell’ordine. L’ordine sarà evaso solo dopo l’effettivo accredito dell’importo sul conto corrente dell’azienda.
- Carte di credito e carte prepagate dei principali circuiti.
- PayPal.
Gioielli Italiani Distribution Srl si riserva il diritto di non accettare ordini in caso di anomalie o sospette frodi nei pagamenti.
6. Diritto di recesso e resi
Ai sensi del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), il cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto entro 14 (quattordici) giorni dalla data di ricezione del prodotto, senza obbligo di motivazione.
Il diritto di recesso può essere esercitato solo se il prodotto viene restituito integro, non indossato, non danneggiato e completo di confezione originale e certificazioni, nelle stesse condizioni in cui è stato ricevuto.
Per esercitare il recesso, il cliente dovrà inviare una comunicazione scritta via e-mail all’indirizzo gioiellitramontanoshop@gmail.com, indicando il numero d’ordine, i dati anagrafici e il prodotto per il quale si intende esercitare il diritto.
Prodotti personalizzati:
Ai sensi dell’art. 59, comma 1, lett. c) del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso per i beni confezionati su misura o personalizzati su richiesta del cliente.
Tuttavia, in caso di difetti o anomalie di produzione, sarà possibile richiedere il reso o la sostituzione del prodotto, previa verifica da parte dell’azienda.
Modalità e tempi di rimborso:
Il rimborso verrà effettuato entro 14 giorni dalla data di ricezione del reso, mediante la stessa modalità di pagamento utilizzata per l’acquisto, previa verifica dell’integrità del prodotto restituito.
Le spese di spedizione per il reso sono a carico del cliente, salvo in caso di prodotto difettoso o non conforme.
7. Garanzia e richieste di riparazione
Tutti i prodotti venduti da Gioielli Italiani Distribution Srl sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli articoli 128 e ss. del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), valida per un periodo di 24 mesi dalla data di acquisto, per i difetti non imputabili al cliente.
Eventuali richieste di riparazione dovranno essere comunicate preventivamente via e-mail all’indirizzo gioiellitramontanoshop@gmail.com, specificando:
- numero d’ordine;
- descrizione dettagliata del problema;
- eventuali fotografie.
La valutazione dell’intervento di riparazione rientrante o meno nella garanzia sarà effettuata caso per caso, a discrezione dell’azienda, in base alla natura del danno, al tipo di utilizzo e alle condizioni del prodotto.
In caso di perdita di elementi preziosi (come diamanti o altre pietre), Gioielli Italiani Distribution Srl si riserva il diritto di valutare la possibilità di sostituzione in base al tipo, al valore del componente mancante e alle circostanze del danno.
Il cliente riceverà una risposta scritta con l’esito della valutazione e, se necessario, un preventivo per l’eventuale intervento fuori garanzia.
8. Limitazione di responsabilità
Gioielli Italiani Distribution Srl non sarà responsabile per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall’utilizzo del sito, dai servizi offerti o dai prodotti acquistati, fatti salvi i casi di dolo o colpa grave.
L’azienda non potrà essere ritenuta responsabile per ritardi o mancate consegne dovuti a cause di forza maggiore, eventi imprevedibili o comunque non imputabili al proprio operato (es. scioperi, disservizi dei corrieri, eventi naturali, pandemie, ecc.).
Il cliente è tenuto a conservare con cura e diligenza i prodotti acquistati. Eventuali danni derivanti da uso improprio, urti, negligenza o mancata manutenzione non saranno in alcun modo imputabili a Gioielli Italiani Distribution Srl.
9. Trattamento dei dati personali
I dati personali forniti dal cliente verranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e della normativa nazionale vigente.
Per maggiori informazioni, si rimanda alla nostra Privacy Policy, disponibile al seguente link: [inserire link alla privacy policy del sito].
10. Legge applicabile e foro competente
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana.
Per qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, esecuzione o risoluzione del contratto tra il cliente e Gioielli Italiani Distribution Srl sarà competente in via esclusiva il Foro di Napoli, salvo i casi in cui la legge preveda l’obbligatorietà del foro del consumatore.